Elon Musk vorrebbe Tweets più lunghi: 280 caratteri sono pochi per lui (ed eliminare la censura)
Elon Musk è attualmente impegnato in una battaglia per il controllo totale di Twitter grazie ad un’offerta ostile (si definisce ostile un’offerta a cui il consiglio d’amministrazione si oppone) dal valore di 43 miliardi di dollari, ha affermato che la piattaforma di micro-blogging ha bisogno di consentire tweets più lunghi dei 280 caratteri consentiti.
In precedenza Musk aveva richiesto un opzione per editare i suoi tweets e la società ha detto che sta lavorando a questa funzione che permetterà agli utenti di correggere i propri tweets anche se ci saranno delle regole.
Twitter ha lanciato il limite dei 280 caratteri nel Novembre 2017 per tutti gli utenti, nelle lingue supportate incluso l’Inglese, questo dopo aver sperimentato il superamento del precedente limite di 140 caratteri con un gruppo limitato di utenti nel settembre 2017.
Molti utenti hanno fatto notare come il limite di 280 caratteri snaturi la caratteristica principale della piattaforma famosa per la brevità dei suoi post, pregiudicandone la leggibilità.
Dopo aver acquistato il 9,2% delle azioni di Twitter, Musk ha iniziato a richiedere varie nuove funzionalità, promettendo significativi miglioramenti.
Musk spera inoltre, per trasparenza, di rendere open-source l’algoritmo di Twittered aumentare la fiducia degli utenti verso la piattaforma. Egli ha detto che Twitter è una specie di piazza virtuale ed è importante che le persone possano realmente sentirsi libere di parlare, nei limiti della legge. Per questo motivo, Musk sostiene che Twitter debba basarsi su un algoritmo open-surce così da limitare la censura.
La trasparenza invocata da Musk serve a limitare la manipolazione, sia tramite algoritmo che manualmente da parte della piattaforma.
 
Commenti
Posta un commento